top of page
Home
il Festival
i Premi
News
Eventi
Incontri con gli autori
Appuntamenti
Fuoricampo Scuole
Gallery
Edizione 2017
Edizione 2018
Edizione 2019
Edizione 2022
Edizione 2023
Contatti
More
Use tab to navigate through the menu items.
edizione 2022
i corti premiati
Riproduci Video
Riproduci Video
Daniele Lince
Il ragazzo che smise di respirare [Trailer, Short Film 2019]
ENGLISH SUBTITLES EMBEDDED. International title: "The Boy Who Stopped Breathing". Visioni Italiane 2019, Cineteca di Bologna - WINNER Visioni Ambientali gLocal Film Festival 2019 - WINNER Audience Award Fuoricampo Cinema Giovane FilmFest 2019 - WINNER Young Audience Award T-Film International Film Festival 2019 - WINNER category "The Man and Society" Geo Film Festival 2019/2020 - WINNER Best Actor & SPECIAL MENTION Italian Short Film Clorofilla Film Festival, FestAmbiente 2019 - Official Selection Pigneto Film Festival 2020 - Special Screening Asperger Film Festival 2019 - Official Selection Suncine, Environmental Film Festival (Ficma) 2019 - Official Selection Accordi@Disaccordi, Festival Internazionale del Cortometraggio 2019 - Official Selection Saturnia Film Festival 2019 - Special Screening Patagonia Eco Film Festival 2019 - Official Selection Reggio Film Festival 2019 - Official Selection Short Film Festival Landau, La.Meko 2020 - Official Selection Cine Eco Seia 2019 - Official Selection Ridgefield Independent Film Festival 2019 - Official Selection Kino W Trampkach 2019 (Cinema in Sneakers) - Official Selection San Giò Verona Video Festival 2019 - Official Selection International Short Film Festival Hacelo Corto 2020 - Official Selection Fifej - Festival International du Film pour l'Enfance et la Jeunesse 2019 - Official Selection Too Short To Wait by gLocal Film Festival 2019 - National Premiere Selected by the Italian Short Film Center for the school program “Corti a Scuola 2019” Selected by Suncine Festival for the school program "El Aula en Casa 2020" (Spain) - Screenings: Saladillo (Argentina), 2021, Special Screening by Hacelo Corto Festival San Diego, April 2020, Earth Day Torino, November 2019, Falchera FilmAmbiente Genazzano (Roma), July 2019, Nunchi Short Film Festival, by Saltatempo APS Carignano (Torino), July 2019, Film Festival "Diritti e Rovesci", by Tra Me Altra-Meta & Piemonte Movie Torino, May 2019, ASviS Festival, by IF Life Design --- Max is 11 years old, he is obsessed with air pollution and decides to stop breathing or at least, he wants to do it as little as possible, to live longer... will he do it? - Max ha 11 anni, è ossessionato dall'inquinamento atmosferico e decide di smettere di respirare - o almeno vuole farlo il meno possibile per vivere più a lungo... ci riuscirà? --- Elena Beatrice & Daniele Lince present with the support of Rete al femminile Torino and Lacumbia Film with the support of Film Commission Torino Piemonte “The boy who stopped breathing” with Alex W. Syed, Virginia Ruth Cerqua, Simone Moretto, Maya Panico and Gabriele Bocchio original music by Simone Lampedone songs by Nicolas Roncea make-up Agnese de Mariarosa production sound mixer Manuel Volpe - Rubedo Recordings and Isophonic Studio edited by Daniele Lince assistant directors Elena Beatrice and Roberto Tomeo directors of photography Domenico Bruzzese and Davide Piazzolla produced by Elena Beatrice written and directed by Daniele Lince
Riproduci Video
Riproduci Video
Cinematografo.Tv
Il regalo di Alice
Riproduci Video
Riproduci Video
VIDEOFESTIVAL DEL MARE di Civitavecchia
GIOVANI ITALIANI regia di Alessandro Panza
VINCITORE DEL VIDEOFESTIVAL DEL MARE DI CIVITAVECCHIA III EDIZIONE e vincitore del premio come miglior sceneggiatura
Riproduci Video
Riproduci Video
Germán Sancho
MIEDOS (teaser)
Miglior Soggetto
Riproduci Video
Riproduci Video
LOS ANGELES GREEK FILM FESTIVAL
Goldfish (Trailer)
GOLDFISH Greece, 2017, 14 min, North American Premiere Director/Writer: Yorgos Angelopoulos Producer: Ioanna Soultani Cast: Michael Ikonomou, Lissandros Kouroumbalis, Eva Angelopoulou Print Source: Yorgos Angelopoulos, g.angelopoulos548@gmail.com Seven-year-old Stratis loves fishes, dancing, and cooking. He’s not the strict, athletic boy that his conservative father wants him to be. His father is horrified when Stratis insists that his new goldfish is gay. * 2017 Olympia I.F.F. - Best Short Film (Children's Jury) * 2018 BFI Flare
Riproduci Video
Riproduci Video
Obiettivi Creativi di Lele Nucera
Trailer "Maramandra" scritto e diretto da Lele Nucera
Maramandra, cortometraggio scritto e diretto da Lele Nucera, prodotto da Bird Production, 2017. Trama. Rocco (al secolo Pugliese Francesco, 11 anni) è un giovane rom che desidera solo poter andare a scuola con i suoi coetanei. La musica è la sua grande passione, tanto da portarlo a sognare di poter un giorno suonare anche lui con gli studenti della classe di musica le cui lezioni va a spiare ogni volta che riesce a trovare una scusa per allontanarsi dallo sfascia carrozze di famiglia. Damiano, il papà di Rocco – interpretato dallo stesso regista – vuole che il figlio pensi a lavorare come lui e gli altri zingari rom. La simpatia per Emma Libera, una giovane suonatrice di lira, e la voglia di “andare a scuola come tutti” porteranno Rocco ad affrontare il padre e, in un certo senso, anche la propria cultura. Nel cast è presente anche Vincenzo Tropepe, uno dei più apprezzati chitarristi rock-blues del panorama nazionale, che interpreta il maestro liutaio grazie a cui Rocco impara a costruire la lira, strumento attorno al quale ruota il cortometraggio. Con la fotografia di Roberto Stranges e i costumi di Paola D’Orsa, firma d’eccellenza anche per le musiche, composte da Francesco Loccisano per Filmuzik. Il Cortometraggio è stato realizzato con la partecipazione degli allievi della Scuola di Cinema, ai quali va un grande ringraziamento per il loro impegno. Finanziato dal consorzio del progetto “A bridge between cultures” guidato dal Comune di Siderno, nella persona del Sindaco Pietro Fuda e coordinato dall’Assessore all’Istruzione Ercole Macrì, realizzato in collaborazione con gli allievi della prima Scuola di Cinematografia della Locride BirdLand Studios. “Bridge” è un Partenariato Strategico KA2 Erasmus+ di Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche che promuove la cooperazione tra autorità pubbliche e scolastiche a livello locale/regionale, scuole e altri soggetti del territorio.
Riproduci Video
Riproduci Video
Jaws Production
Aggrappati a Me - Trailer (2018)
Il Trailer Ufficiale di "Aggrappati a Me", cortometraggio scritto e diretto da Luca Arcidiacono, prodotto da Grapevine Studio con Studio Chirco insieme a Jaws Production e K-Motion. Official Trailer of "Aggrappati a Me" (Hold on to me), a shortmovie written and directed by Luca Arcidiacono, produced by Grapevine Studio and Studio Chirco with Jaws Production and K-Motion. Genre: Dramedy CAST Ludovico Tersigni, Miriam Fauci, Beatrice De Luigi, Daniela Marra, Walter Nestola. Pagina Facebook Ufficiale: https://www.facebook.com/aggrappatiame/
Riproduci Video
Riproduci Video
The Mao Show
LA FORESTA (Cortometraggio) - Mauro Stroppa [ENG sub]
TRAMA: un insegnante di scuola ricorda un pomeriggio d'estate di molti anni prima. Quattro bambini alla scoperta del bosco: chiacchere, giochi, scherzi.. e poi un evento inaspettato. L'uomo, a distanza di anni, torna nel luogo del passato.. [Colore, Italia - 2018] Scritto e diretto da MAURO STROPPA SCRITTO e DIRETTO da MAURO STROPPA
bottom of page